Archivio Nisseno - Anno XI, n°20
Pag. | Autore e Titolo |
3 | Editoriale. Gli audaci intellettuali nisseni ... di Matteo Collura |
20 NUMERI DI “ARCHIVIO NISSENO” | |
6 | 1. Antonio Vitellaro, 10 anni di attività culturale in 20 fascicoli di “Archivio Nisseno”. 4.258 pagine: un’enciclopedia! |
12 | 2. Indice alfabetico degli autori e degli articoli dei 20 numeri di Archivio nisseno |
22 | 3. Luigi Santagati, Archivio nisseno: il bilancio “tecnico” di 10 anni di pubblicazioni |
27 | 4. Luigi Santagati, La “Collana Scarabelliana” |
31 | Luigi Santagati, Ponti antichi della provincia di Caltanissetta |
58 | Salvatore La Mendola, Le voci eterne dei lirici greci: fascino, messaggio, bellezza |
75 | Sergio Mangiavillano, La letteratura della misericordia e della compassione |
90 | Vitalia Mosca Tumminelli, Le donne in Rosso di San Secondo. Studio di alcuni personaggi sansecondiani |
96 | Antonio Vitellaro, Un periodo di storia italiana (1859-1870) nel giudizio del nisseno Antonio Lanzirotti, un democratico ribelle |
107 | Salvatore La Monica, Dorotea Barresi, Claretta Petacci, Emanuela Setti Carraro e Francesca Morvillo. Quattro donne del passato e il loro stretto collegamento con il grande potere. |
123 | Mario Tona, La Sicilia alla Grande Guerra |
131 | Fabrizio La Manna, «Spettacolo così opprimente non vidi mai». Le condizioni di lavoro nelle miniere di zolfo in un’indagine di Jessie White Mario |
149 | Francesco Spena, Invisibile |
173 | Irene Collerone, La carriera del prof. Gaetano Giuseppe Amato |
176 | Concorso “Salvatore Rovello” per una Tesi di laurea sulla Sicilia |
178 | Attività della Società |
196 | Storie nissene |
204 | Rassegna bibliografica |