Archivio Nisseno - Anno IX, n°17
Pag. | Autore | Titolo |
3 | Editoriale | |
4 | Bando per il 2° concorso Salvatore Rovello per la pubblicazione di una tesi di Laurea | |
IL PIAVE MORMORÒ ... GIORNATA DI STUDI SULLA GRANDE GUERRA | ||
7 | Vitalia Mosca Tumminelli | Le memorie di guerra di CarmeloMosca: Mastro bombardino |
11 | Liborio Pirrello | Caltanissetta Brigata perduta |
15 | Nuccio Mulé | I soldati vittime del “fuoco amico” |
19 | Fiorella Falci | La Grande Guerra, lotta di popolo |
26 | Maria Irene Vassallo | La Grande guerra: scrittori al fronte |
31 | Antonio Guarino | Abbiamo perduto tanti compagni. La Grande Guerra dei giovani della Provincia di Caltanissetta |
39 | Antonio Vitellaro | I caduti della Grande Guerra |
63 | Luigi Santagati | La descrittione dell'isola di Sicilia di Francesco Maurolico |
67 | Francesco Maurolico | La descrittione dell'isola di Sicilia |
104 | Salvatore La Monica | Testamento di Francesca Aragona Branciforti e Abbatellis |
120 | Rosanna Zaffuto Rovello | I signori normanni di Caltanissetta |
131 | Angelo Tomassoli | Un francescano nel Congo. Fra’ Luca da Caltanissetta |
139 | Calogero Brunetto | Girolamo Bagnasco: a margine di una Mostra |
158 | Sergio Mangiavillano | Un’esperienza giornalistica nissena degli anni Cinquanta del ‘900: ORSA MAGGIORE |
163 | Filippo Falcone | Un inedito Luigi Russo dalla giovanile vicinanza culturale al fascismo alla candidatura nelle liste del PCI |
169 | Luigi Russo | La morte immortale |
174 | Antonio Vitellaro | Da sud a sud. L’approdo poetico di Omar Pirrera |
183 | Una bellissima poesia di Omar Carmelo Pirrera tra i murales poetici di Sommatino | |
186 | Rosa Emma Corvo | Maria Curto Curatolo: la donna, la scrittrice |
191 | ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ | |
196 | RASSEGNA BIBLIOGRAFICA |